martedì 29 aprile 2025

aggiornamento alle NTA del PRG di Roma Capitale: novità per la città consolidata

adozione nuove norme tecniche attuazione prg Roma: focus sulle regole della città consolidata

Proseguono i miei post dedicati al commento alle novità introdotte dalle Norme Tecniche di Attuazione del PRG adottate da Roma Capitale con delibera n°169 dell'11 dicembre del 2024: oggi parliamo della città consolidata e delle evoluzioni ivi previste.

lunedì 21 aprile 2025

il regolamento edilizio vale anche per le attività extralberghiere

il regolamento edilizio deve essere rispettato anche nelle case vacanza

Oggi un breve post per commentare una sentenza TAR Lazio (del 2020) che fornisce una risposta ad un quesito che non era affatto scontato: quando si utilizzano gli immobili per affitti brevi o case vacanze (o in generale attività extralberghiere) è necessario che la distribuzione interna rispetti anche le prescrizioni del regolamento edilizio?

venerdì 18 aprile 2025

cosa cambia con la nuova modulistica salva-casa

come la modulistica aggiornata salva-casa incide sulla operatività della legge

Il Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024 convertito con L. 105/24) benché pubblicato ormai quasi un anno fa continua a produrre novità. Abbiamo già parlato in questo blog di diversi aspetti di novità della norma che sono stati svelati nel tempo con vari provvedimenti (tra cui la pubblicazione delle linee-guida che nel presente blog ancora non hanno un proprio post) tra cui l'ultimo, in ordine di tempo, è rappresentato dalla pubblicazione della modulistica aggiornata: vediamo quali novità comporta questo nuovo provvedimento.

sabato 5 aprile 2025

approvato il piano del Parco di Veio

approvato il piano del parco naturale di Veio vicino Roma

La Regione Lazio con deliberazione n°2/2025 pubblicata sul BURL regionale n°23 del 20/3/2025 (qui link ufficiale) ha finalmente approvato il Piano del Parco di Veio: con questo post, oltre a riportare la notizia, vedremo assieme qualche nota tecnica (link alla notizia sul sito della Regione).

domenica 23 marzo 2025

planimetria catastale non dimostra lo stato legittimo

validità della planimetria catastale per dimostrare lo stato legittimo

Chi opera come tecnico nel settore delle regolarizzazioni immobiliari (o Due Diligence per chi vuole essere preciso) conosce bene il tema e spesso si è dovuto porre la domanda fatidica che è l'argomento di questo post: la planimetria catastale è un documento valido ai fini della determinazione dello stato legittimo? in questo post approfondirò questo tema anche grazie ad una recente sentenza che a mio parere ha ben definito la questione.

sabato 15 marzo 2025

la CILA diventa grande e si fa SCIA?

la CILA si evolve verso la SCIA

La CILA si evolve verso la SCIA?

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n°1651/2025) sta già facendo molto discutere gli operatori del settore edilizia perché appare cambiare orientamento rispetto alla qualificazione amministrativa che prima si dava alla CILA: da "semplice" oggetto comunicativo il cui contenuto poteva essere attaccato praticamente senza limiti di tempo dalla Pubblica Amministrazione, oggi sembra cresciuto tanto da avvicinarsi alla sorella maggiore SCIA. ma è davvero così?

martedì 25 febbraio 2025

Cambio d'uso senza opere ante 1985

Il cambio d'uso di immobili prima del 1985 senza opere

 Con la sentenza n°3423/2025 la sezione II bis del TAR Lazio svolge una analisi interessante del tema dei cambi di destinazione d'uso avvenuti prima del 1985 e della documentazione che, in caso, deve essere esibita dall'utilizzatore dell'immobile per dimostrare la legittimità.